Feroza club Italia
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Feroza club Italia

Tecnica, manutenzione e tutto quello che c'è da sapere sul Feroza
 
IndiceIndice  Ultime immaginiUltime immagini  Vai al sitoVai al sito  RegistratiRegistrati  Accedi  

 

 Aria nel radiatore

Andare in basso 
+5
led_z
max69
Tcheunne
Lupo grigio
obeliz
9 partecipanti
AutoreMessaggio
obeliz

obeliz


Numero di messaggi : 102
Data d'iscrizione : 24.03.16
Età : 69
Località : Ottana

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeMer Giu 08, 2016 8:41 pm

Buona sera, vorrei un consiglio da parte vostra se e una cosa normale oppure no, i mio feroza anche dopo un giorno che rimane fermo ce un eccessiva rimanenza di aria nel radiatore e  una cosa normale, da tener presente che che gli anno tolto il termostato e collegato la ventola diretta però consuma circa 2 litri di acqua alla settimana, il meccanico che gli a rifatto il motore dice che  possono essere i tappi di fusione, nel tappo dell'olio o trovato della melma non e che sia partita la guarnizione.
Torna in alto Andare in basso
Lupo grigio
Admin
Lupo grigio


Numero di messaggi : 2175
Data d'iscrizione : 09.01.10
Età : 61
Località : Milano/Borgotaro (Pr)

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeMer Giu 08, 2016 10:00 pm

Melma nel tappo dell'olio, purtroppo direi guarnizione della testa andata.
Ma scusa il meccanico ti ha rifatto il motore da quanto? e cosa ha fatto? Di certo non la guarnizione o ha spianato solo la testa ma non il basamento.
Un consiglio cambia subito meccanico.

_________________
"soffocare gli istinti di rabbia è buona cosa, soffocare chi te li procura è meglio"
Torna in alto Andare in basso
Tcheunne

Tcheunne


Numero di messaggi : 3701
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 50
Località : Aosta

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeMer Giu 08, 2016 10:13 pm

Più sento di ste cose e più perdo fiducia nei meccanici Very Happy
Torna in alto Andare in basso
max69
moderatore
max69


Numero di messaggi : 3710
Data d'iscrizione : 15.06.10
Età : 54
Località : Qaasuitsup (Groenlandia)

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeMer Giu 08, 2016 10:33 pm

tolto il termostato e ventola diretta? Shocked Shocked Shocked Cambia meccanico!!!!! Evil or Very Mad

_________________
Casa finchè basta...terra finchè vedi...[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
max69
moderatore
max69


Numero di messaggi : 3710
Data d'iscrizione : 15.06.10
Età : 54
Località : Qaasuitsup (Groenlandia)

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeMer Giu 08, 2016 10:35 pm

p.s. sposto in area tecnica "motore"

_________________
Casa finchè basta...terra finchè vedi...[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
led_z
Admin
led_z


Numero di messaggi : 8274
Data d'iscrizione : 24.07.08
Età : 66
Località : Asti

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeMer Giu 08, 2016 10:59 pm

Decisamente i sintomi non sono buoni, bisogna intanto capire quando ti avrebbe fatto il motore e che lavori ha effettivamente fatto. Da cosa dici parrebbe che ti ha cambiato la sola guarnizione della testata.... Se ha tolto radiatore e ventola è stato per cercare di far raffreddare il motore, senza cercare di capire perchè scaldava. Morchie sotto il tappo olio non sono una bella cosa, di solito sintomo di guarnizione andata. Anche i 2 litri a settimana di acqua fanno pensare alla stessa cosa. Cambia meccanico (so MOLTO bene che non è facile) Di dove sei? Magari qualche socio è delle tue parti e ti può consigliare. Auguri

_________________
And God said, Let There Be Rock.
And there was   Led Zeppelin

"Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo."            Voltaire
Torna in alto Andare in basso
obeliz

obeliz


Numero di messaggi : 102
Data d'iscrizione : 24.03.16
Età : 69
Località : Ottana

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeGio Giu 09, 2016 9:11 am

chiedo scusa, ma l'eccessiva pressione all'interno del radiatore da cosa dipende, l'olio e pulito, perdite di acqua non ne ho visto, gli o messo il liquido, un altro meccanico mi a detto che secondo lui c'e una micro filatura nella testata e va rifatta co la spesa di 500 euro, la macchina da quando gli anno rifatto il motore a percorso 30.000 chilometri col vecchi proprietario.
Torna in alto Andare in basso
led_z
Admin
led_z


Numero di messaggi : 8274
Data d'iscrizione : 24.07.08
Età : 66
Località : Asti

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeGio Giu 09, 2016 6:15 pm

Prova a cambiare il tappo, deve essere tarato a 0.9 bar. Se non funziona bene potrebbe non scattare la valvola e far aumentare la pressione.
Com'è il fumo allo scarico? Bianco indica acqua che trafila dalla guarnizione

_________________
And God said, Let There Be Rock.
And there was   Led Zeppelin

"Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo."            Voltaire
Torna in alto Andare in basso
obeliz

obeliz


Numero di messaggi : 102
Data d'iscrizione : 24.03.16
Età : 69
Località : Ottana

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeVen Giu 10, 2016 10:17 am

Questa mattina su consiglio di led_z o controllato il tappo del radiatore il vecchio proprietari a acquistato un tappo 1,1 invece che 0,9 bar penso che sia proprio quella la causa dell'eccessiva aria all'interno del circuito, o notato anche che la vaschetta recupero stracolma di acqua.
Torna in alto Andare in basso
GIO'SOBILLATORE

GIO'SOBILLATORE


Numero di messaggi : 3556
Data d'iscrizione : 15.04.09
Età : 54
Località : TORINO

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeVen Giu 10, 2016 11:30 am

Aerofagia Ferrica

È' solo un po' d'arietta che il ferro smaltirà' attraverso la vaschetta

Quanti drammi !

lol! lol! lol!

da GIO'
Torna in alto Andare in basso
Jawaly
moderatore
Jawaly


Numero di messaggi : 3290
Data d'iscrizione : 23.02.11
Età : 59
Località : Ostia Antica - ROMA

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeVen Giu 10, 2016 10:30 pm

A me creava gli stessi problemi di sovrapressione ed era la guarnizione che faceva passare del gas durante la fase di scoppio. Motore rifatto 20.000 chilometri prima ed era già la seconda volta che lo facevo rifare!!!
Rifatto si ma rifatto male! Purtroppo trovare meccanici onesti che non abbiano il delirio di onniscienza è difficile! Alla fine mi sono rivolto a Danilo Metelli e ho preso uno dei suoi motori di "rotazione" completamente rifatto con pistoni +25
Ora sono in rodaggio con poco più di 2000 chilometri percorsi.
Ti consiglio di farti fare un preventivo. Se rifai la guarnizione della testata senza spianare anche il monoblocco se punto e a capo dopo 20.000/30.000 chilometri. Poi dovresti sperare di non avere pistoni ovalizzati, sedi valvole in ordine, fasce e cilindri efficienti, ecc. ecc.

_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
led_z
Admin
led_z


Numero di messaggi : 8274
Data d'iscrizione : 24.07.08
Età : 66
Località : Asti

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeSab Giu 11, 2016 8:40 am

La vaschetta si riempie quando il liquido nel radiatore scalda troppo o aumenta la pressione all'interno dello stesso e sfiata. Controlla il livello liquido SEMPRE nel radiatore, non far fede alla vaschetta. Qui si parla genericamente di "acqua" nell'impianto di raffreddamento, ma saprai che NON bisogna assolutamente mettere acqua pura ma unicamente diluita con apposito liquido rosso/arancione anche in estate

_________________
And God said, Let There Be Rock.
And there was   Led Zeppelin

"Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo."            Voltaire

A funghi47 piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso
obeliz

obeliz


Numero di messaggi : 102
Data d'iscrizione : 24.03.16
Età : 69
Località : Ottana

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Aria nel radiato te   Aria nel radiatore Icon_minitimeSab Giu 11, 2016 12:15 pm

Ieri ho cambiato il tappo del radiatore che non era il suo assieme al liqiudo vediamo se cambia qualcosa.

Torna in alto Andare in basso
max69
moderatore
max69


Numero di messaggi : 3710
Data d'iscrizione : 15.06.10
Età : 54
Località : Qaasuitsup (Groenlandia)

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeSab Giu 11, 2016 10:01 pm

led_z ha scritto:
La vaschetta si riempie quando il liquido nel radiatore scalda troppo o aumenta la pressione all'interno dello stesso e sfiata. Controlla il livello liquido SEMPRE nel radiatore, non far fede alla vaschetta. Qui si parla genericamente di "acqua" nell'impianto di raffreddamento, ma saprai che NON bisogna assolutamente mettere acqua pura ma unicamente diluita con apposito liquido rosso/arancione anche in estate

aggiungerei...acqua demineralizzata...

_________________
Casa finchè basta...terra finchè vedi...[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
led_z
Admin
led_z


Numero di messaggi : 8274
Data d'iscrizione : 24.07.08
Età : 66
Località : Asti

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeDom Giu 12, 2016 10:03 am

max69 ha scritto:
led_z ha scritto:
La vaschetta si riempie quando il liquido nel radiatore scalda troppo o aumenta la pressione all'interno dello stesso e sfiata. Controlla il livello liquido SEMPRE nel radiatore, non far fede alla vaschetta. Qui si parla genericamente di "acqua" nell'impianto di raffreddamento, ma saprai che NON bisogna assolutamente mettere acqua pura ma unicamente diluita con apposito liquido rosso/arancione anche in estate

aggiungerei...acqua demineralizzata...

Mi hai beccato.... pale

_________________
And God said, Let There Be Rock.
And there was   Led Zeppelin

"Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo."            Voltaire
Torna in alto Andare in basso
GIO'SOBILLATORE

GIO'SOBILLATORE


Numero di messaggi : 3556
Data d'iscrizione : 15.04.09
Età : 54
Località : TORINO

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeDom Giu 12, 2016 2:28 pm

io farei la cacca e non ci penserei piu'
Torna in alto Andare in basso
Jawaly
moderatore
Jawaly


Numero di messaggi : 3290
Data d'iscrizione : 23.02.11
Età : 59
Località : Ostia Antica - ROMA

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeLun Giu 13, 2016 1:26 pm

obeliz ha scritto:
Ieri ho cambiato il tappo del radiatore che non era il suo assieme al liqiudo vediamo se cambia qualcosa.


Novità?

_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
Mebi

Mebi


Numero di messaggi : 372
Data d'iscrizione : 26.10.15
Età : 45
Località : Sardegna

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeMer Giu 15, 2016 12:16 am

Spero intanto abbia cambiato subito meccanico ed abbia fatto ripristinare le merdate dell'altro...cosa non facile dopo che ci hanno messo mano,inoltre quando succede stizzano il naso infastiditi....dopo averne cambiato 4 in pochi mesi so cosa significa
Torna in alto Andare in basso
obeliz

obeliz


Numero di messaggi : 102
Data d'iscrizione : 24.03.16
Età : 69
Località : Ottana

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeDom Nov 20, 2016 9:55 am

Buon giorno, ieri parlando di fuori strada sono venuto a sapere che lo stesso meccanico che a fatto il mio fuori strada a fatto anche il motore ad un altro fuoristrada guarda caso a gli stessi problemi del mio, aria nel radiatore gli butta fuori l'acqua dalla vaschetta di recupero, la stessa scusa che a detto a me la detta anche a l'altro che gli abbia dato una scaldata e quindi sia ripartita la guarnizione, come a scritto Mebi meglio che che cambi meccanico, e quindi e un grandissimo pasticcione e chiudo.
Torna in alto Andare in basso
Lorenzo Ferro

Lorenzo Ferro


Numero di messaggi : 339
Data d'iscrizione : 06.12.12
Età : 36
Località : Pinasca

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeDom Nov 27, 2016 12:45 pm

Avevo scritto una bellissima risposta ma l'ho cancellata per sbaglio.
Il sunto è:
- Cambio meccanico
- Cambio motore
Possibilmente nell'ordine che ti ho scritto.
Chi ti ha fatto i lavori è una bestia, se giri ancora un po con quel motore sappi che potresti buttarlo via irrimediabilmente nel momento in cui l'acqua finirà nell'olio.
Al feroza quando da questi problemi va fatto spianare il monoblocco e la testa ma soprattutto il monoblocco, io che mi faccio i lavori da me l'ho fatto due volte senza rettificarlo e alla fine ho comprato un bellissimo motore da un ferro sequestrato per guida in stato di ebbrezza.
Torna in alto Andare in basso
obeliz

obeliz


Numero di messaggi : 102
Data d'iscrizione : 24.03.16
Età : 69
Località : Ottana

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeLun Dic 12, 2016 8:27 am

Buon giorno, scusate per il ritardo nel rispondervi.Lorenzo ti ringrazio per i consigli, il motore l'aveva fatto rifare il vecchio proprietario aveva sostituito bielle, bronzine, pistoni, spianato le testata completa ed altri lavori per un totale di 1,500 euro, ora non so se il vecchio proprietario gli abbia dato qualche scaldata o che il meccanico abbia fatto il lavoro alla ca. .... di cane, il fatto e che o dovuto ricambiare la guarnizione della testata da un altro meccanico.
Torna in alto Andare in basso
obeliz

obeliz


Numero di messaggi : 102
Data d'iscrizione : 24.03.16
Età : 69
Località : Ottana

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeMar Dic 27, 2016 8:39 pm

Ciao a tutti, dopo aver sostituito la guarnizione della testata notavo che l'aria all'interno del radiatore e diminuita, avanti eri ho sostituito anche al termostato tolto l'intelaiatura del vecchio montavo il nuovo, ma aimè il termostato aveva la semiluna all'incontrario di come era nella foto in dimostrazione , seguendo il consiglio in una discussione monto il nuovo adesso l'aria e quasi del tutto sparita come deve essere.
Un grazie a tutti per i consigli, prossimo lavoro sostituzione cuffie semiassi. Grazie
Torna in alto Andare in basso
Mebi

Mebi


Numero di messaggi : 372
Data d'iscrizione : 26.10.15
Età : 45
Località : Sardegna

Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitimeSab Gen 28, 2017 12:37 am

Ottimo!
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Aria nel radiatore Empty
MessaggioTitolo: Re: Aria nel radiatore   Aria nel radiatore Icon_minitime

Torna in alto Andare in basso
 
Aria nel radiatore
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Ora ho capito perché il convogliatore d'aria del radiatore era rotto...
» bolle d'aria?
» Problemi aria
» Filtro Aria
» Filtro aria

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Feroza club Italia :: Area Tecnica :: Motore-
Vai verso: