| valvola EGR | |
|
Autore | Messaggio |
---|
peppetequila

Numero di messaggi : 133 Data d'iscrizione : 08.06.09 Età : 40 Località : Bagheria (PA)/Leverano (LE)
 | Titolo: valvola EGR Ven Ott 30, 2009 6:43 am | |
| mi chiedevo... secondo voi escludendo la valvola EGR il nostro ferro ne risente della miglioria???? io questa modifica l'ho fatta sul mammut e sinceramente ho notato che con le marce basse la macchina è più scattante.... cosa ne pensate????? |
|
 | |
lo scricciolo

Numero di messaggi : 779 Data d'iscrizione : 28.10.08 Età : 30 Località : porto mantovano (MN)
 | Titolo: Re: valvola EGR Sab Ott 31, 2009 1:24 pm | |
| io sinceramente non ho ancora capito SE e dove è... |
|
 | |
peppetequila

Numero di messaggi : 133 Data d'iscrizione : 08.06.09 Età : 40 Località : Bagheria (PA)/Leverano (LE)
 | Titolo: Re: valvola EGR Lun Nov 02, 2009 2:48 pm | |
| se non vado errato ho letto sul libretto di uso e manutenzione che sul ferro è montata la valvole egr.... adesso vedo di trovarla nel vano motore e magari stacco e tappo il tubicino e faccio una prova.... vi farò sapere.... |
|
 | |
lo scricciolo

Numero di messaggi : 779 Data d'iscrizione : 28.10.08 Età : 30 Località : porto mantovano (MN)
 | Titolo: Re: valvola EGR Lun Nov 02, 2009 3:20 pm | |
| quando la trovi dimmi dove è... grazie |
|
 | |
darix

Numero di messaggi : 580 Data d'iscrizione : 25.10.08 Età : 44 Località : PALERMO
 | Titolo: Re: valvola EGR Lun Nov 02, 2009 5:35 pm | |
| Sinceramente non credo che il feroza abbia la EGR... Per gli eventuali profani, EGR è l'acronimo per Exaust Gas Recirculator (ricircolo dei gas di scarico), cioè una parte dei gas di scarico vengono reimmessi all'interno dei cilindri e ricombusti.... Varie penalizzazioni in tutto questo sistema: i gas sono caldi (facendo diminuire la densità dei fluidi all'interno dei cilindri), nei gas c'è poco ossigeno (senza ossigeno la benza non brucia affatto...). Di solito le EGR si mettono in veicoli dotati di (turbo e) intercooler, ma chi l'ha tende ad eliminarla perchè con tutta l'immondizia che c'è dentro l'intercooler si tappa... Ad ogni modo, se qualcuno avesse voglia di cercare l'EGR, basta seguire i condotti di scarico e vedere se da qualche parte c'è un'uscita o un raccordo che ritorna all'aspirazione (cassa filtro, corpo farfallato o collettore di aspirazione), ma io non credo proprio che ci sia... Buon divertimento... |
|
 | |
peppetequila

Numero di messaggi : 133 Data d'iscrizione : 08.06.09 Età : 40 Località : Bagheria (PA)/Leverano (LE)
 | Titolo: Re: valvola EGR Lun Nov 02, 2009 9:39 pm | |
| ottima spiegazione...... comunque la testa nel motore io domani pom. la infilo lo stesso.... |
|
 | |
darix

Numero di messaggi : 580 Data d'iscrizione : 25.10.08 Età : 44 Località : PALERMO
 | Titolo: Re: valvola EGR Lun Nov 02, 2009 9:54 pm | |
| fai solo bene, anche perchè se il motore della tua macchina è quello di un ferro USA allora hai l'EGR!!! |
|
 | |
darix

Numero di messaggi : 580 Data d'iscrizione : 25.10.08 Età : 44 Località : PALERMO
 | Titolo: Re: valvola EGR Lun Nov 02, 2009 10:05 pm | |
| |
|
 | |
zeus

Numero di messaggi : 3142 Data d'iscrizione : 15.11.08 Età : 35 Località : mazara del vallo
 | Titolo: Re: valvola EGR Gio Dic 31, 2009 2:51 am | |
| |
|
 | |
bilancia

Numero di messaggi : 1368 Data d'iscrizione : 31.05.09 Località : BRIANZA
 | Titolo: Re: valvola EGR Sab Gen 09, 2010 9:13 pm | |
| - darix ha scritto:
- Sinceramente non credo che il feroza abbia la EGR... Per gli eventuali profani, EGR è l'acronimo per Exaust Gas Recirculator (ricircolo dei gas di scarico), cioè una parte dei gas di scarico vengono reimmessi all'interno dei cilindri e ricombusti.... Varie penalizzazioni in tutto questo sistema: i gas sono caldi (facendo diminuire la densità dei fluidi all'interno dei cilindri), nei gas c'è poco ossigeno (senza ossigeno la benza non brucia affatto...). Di solito le EGR si mettono in veicoli dotati di (turbo e) intercooler, ma chi l'ha tende ad eliminarla perchè con tutta l'immondizia che c'è dentro l'intercooler si tappa...
Ad ogni modo, se qualcuno avesse voglia di cercare l'EGR, basta seguire i condotti di scarico e vedere se da qualche parte c'è un'uscita o un raccordo che ritorna all'aspirazione (cassa filtro, corpo farfallato o collettore di aspirazione), ma io non credo proprio che ci sia... Buon divertimento...
la egr...mi pare che oltre a solo i turbocompressi e' solo sui diesel... Ciao...  |
|
 | |
Mebi

Numero di messaggi : 372 Data d'iscrizione : 26.10.15 Età : 39 Località : Sardegna
 | Titolo: Re: valvola EGR Sab Gen 02, 2016 3:45 am | |
| alla fine qualcuno ha trovato mai questa valvola? |
|
 | |
marco.hd

Numero di messaggi : 13 Data d'iscrizione : 10.11.15 Località : Trentino
 | Titolo: Re: valvola EGR Mer Feb 03, 2016 1:54 am | |
| Si trovata, allego foto... non so se può considerare una vera e propria EGR ma cmq dovrebbe fare una cosa simile e cmq è questa in foto. A me ha creato problemi di accensione spia motore con codice errore 12, ho staccato il tubicino verticale ed era completamente otturato compreso il gomito metallico di raccordo nel barilotto inferiore, ho pulito e rimontato il tubetto, per ora la spia motore non si è ancora riaccesa e il Feroza è diventato più brillante e fluido... staremo a vedere. (credo cmq che a breve faccio smontare e pulire bene questa valvola, chiamiamola, EGR) [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] |
|
 | |
Mebi

Numero di messaggi : 372 Data d'iscrizione : 26.10.15 Età : 39 Località : Sardegna
 | Titolo: Re: valvola EGR Ven Feb 05, 2016 11:03 pm | |
| Ancora vorrei capire quali ferri e perché alcuni hanno la egr ed altri no...il mio non ce l'ha sicuramente. Ma sto scoprendo che nel mio Ferro erano stati omessi alcuni componenti dai precedenti mec e proprietari,non vorrei l'avessero levata |
|
 | |
pokerdossi

Numero di messaggi : 986 Data d'iscrizione : 09.03.10 Età : 51 Località : Roma-Rieti
 | Titolo: Re: valvola EGR Dom Gen 28, 2018 8:00 pm | |
| Dunque... era da qualche settimana che avevo la spia motore accesa ad intermittenza MA, siccome la macchina non aveva nessun problema, l'ho ignorata. Ora è fissa e pur continuando ad andare come sempre ho deciso di fare la diagnostica e vedere di spegnerla perchè è fastidiosa alla vista.
Il check da errore 12. Quindi valvola EGR. L'ho individuata e appeno avrò un po' di tempo proverò a stappare un po' di tubetti e vedere se si spegne. |
|
 | |
led_z Admin

Numero di messaggi : 8021 Data d'iscrizione : 24.07.08 Età : 60 Località : Asti
 | Titolo: Re: valvola EGR Lun Gen 29, 2018 9:15 pm | |
| ...e la caccia al tesoro continua...
_________________ And God said, Let There Be Rock. And there was Led Zeppelin
|
|
 | |
pokerdossi

Numero di messaggi : 986 Data d'iscrizione : 09.03.10 Età : 51 Località : Roma-Rieti
 | Titolo: Re: valvola EGR Mar Gen 30, 2018 1:27 pm | |
| Be' dai, almeno l'ho trovata! Ora: sapete cosa utilizzare per pulirla? Mi devo per forza affidare a quei prodotti che vendono specifici o posso usare altro di più casalingo e meno costoso? Da quanto capisco deve essere un prodotto che sciolga i depositi carboniosi ma senza poi lasciare il velo di unto (tipo quello che lascia il WD40 per esempio...).... l'acetone per le unghie andrà bene? |
|
 | |
Lupo grigio moderatore

Numero di messaggi : 1278 Data d'iscrizione : 09.01.10 Età : 55 Località : Milano/Borgotaro (Pr)
 | Titolo: Re: valvola EGR Mar Gen 30, 2018 2:32 pm | |
| Hai il Ferro con le unghie smaltate? che figo!! Credo che se la metti a bagno nel kerosene si pulisca. _________________ "soffocare gli istinti di rabbia è buona cosa, soffocare chi te li procura è meglio"
|
|
 | |
Archimede

Numero di messaggi : 154 Data d'iscrizione : 22.01.13 Località : matelica (macerata)
 | Titolo: Re: valvola EGR Mar Gen 30, 2018 5:10 pm | |
| per pulire in alternativa al DPF doctor della innotech o al tune-up uso con ottimi risultati il classico fornett per forni e griglie meglio ancora il similare che vende il lid spruzzare per + volte finché non vedete colare il nero poi lasciare agire per almeno 1h rispuzzando per evitare che si asciughi poi spazzolino e risciacquo per il guasto egr controllare tutti i tubetti , egr modulator e la valvola bvsv. appena mi capita un ferro con egr ci spippetto per eliminarla senza che segnali guasti |
|
 | |
pokerdossi

Numero di messaggi : 986 Data d'iscrizione : 09.03.10 Età : 51 Località : Roma-Rieti
 | Titolo: Re: valvola EGR Mar Gen 30, 2018 6:42 pm | |
| - Archimede ha scritto:
- per pulire in alternativa al DPF doctor della innotech o al tune-up uso con ottimi risultati il classico fornett per forni e griglie meglio ancora il similare che vende il lid
spruzzare per + volte finché non vedete colare il nero poi lasciare agire per almeno 1h rispuzzando per evitare che si asciughi poi spazzolino e risciacquo per il guasto egr controllare tutti i tubetti , egr modulator e la valvola bvsv. appena mi capita un ferro con egr ci spippetto per eliminarla senza che segnali guasti
Grazie Archimede, specie per il consiglio "economico" (ho la Lidl sotto casa)  !!!! Per "risciacquo" intendi acqua corrente o sempre il prodotto usato prima? Scusa l'ignoranza.... |
|
 | |
Archimede

Numero di messaggi : 154 Data d'iscrizione : 22.01.13 Località : matelica (macerata)
 | Titolo: Re: valvola EGR Mer Gen 31, 2018 11:50 am | |
| risciacquare prima con acqua , la schiuma è una soluzione caustica (guanti e occhiali) poi con benzina , comunque trattandosi di un motore a benzina non credo sia molto intasata, mai come un diesel, per questo cercherei di vedere cosa non va a livello di tubetti - polmoncini - valvolette varie . Una prova da fare e la tenuta delle membrane dell EGR e dell Egr modulator.. |
|
 | |
pokerdossi

Numero di messaggi : 986 Data d'iscrizione : 09.03.10 Età : 51 Località : Roma-Rieti
 | Titolo: Re: valvola EGR Mer Gen 31, 2018 1:12 pm | |
| - Archimede ha scritto:
- risciacquare prima con acqua , la schiuma è una soluzione caustica (guanti e occhiali) poi con benzina , comunque trattandosi di un motore a benzina non credo sia molto intasata, mai come un diesel, per questo cercherei di vedere cosa non va a livello di tubetti - polmoncini - valvolette varie .
Una prova da fare e la tenuta delle membrane dell EGR e dell Egr modulator..
Ok, la parte relativa al risciacquo con acqua e poi benzina è sicuramente alla mia portata così come il controllo dei tubetti. Altro discorso la questione tenuta membrane e modulator... Grazie comunque, sempre preciso ed esaustivo. |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: valvola EGR  | |
| |
|
 | |
| valvola EGR | |
|